Globar® SG e SR

Gli elementi riscaldanti in carburo di silicio Globar® offrono soluzioni ad alte prestazioni per applicazioni complesse ad alte temperature. Prodotti tramite un esclusivo processo di sinterizzazione per reazione, questi elementi presentano un'eccezionale resistenza all'ossidazione, durata e prestazioni di riscaldamento costanti in un intervallo di temperatura compreso tra 600 °C (1,110 °F) e 1,600 °C (2,910 °F).

Elementi Globar® SG

Gli elementi Globar® SG comprendonouna zona calda centrale con due estremità fredde a bassa resistività. Questa costruzione monoblocco, con taglio elicoidale nella zona calda, consente un'elevata resistenza nella zona centrale per un'efficace dissipazione del calore. Le dimensioni standard vanno da 12 mm (0.47 pollici) a 54 mm (2.13 pollici) di diametro, con dimensioni personalizzate fino a 75 mm (2.95 pollici) disponibili su richiesta. I terminali rimangono relativamente freddi e sono rivestiti in alluminio per connessioni a bassa resistenza, semplificando così l'installazione.

Elementi Globar® SR

Gli elementi Globar® SR sono caratterizzati da un taglio elicoidale a due principi, con il gruppo terminali posizionato a un'estremità per consentire alla corrente di fluire attraverso una spirale e di ritornare attraverso la seconda. Questi elementi sono ideali per applicazioni che richiedono connessioni dallo stesso lato e sono disponibili in diametri standard da 12 mm a 54 mm, con dimensioni maggiori disponibili su richiesta. Provvisti di trecce di alluminio corte (o di piastrine per le misure più piccole), gli elementi Globar® SR possono essere collegati utilizzando trecce di alluminio ad alta purezza Kanthal tipo Q, ricotto totalmente, per una maggiore flessibilità.

    Vuoi saperne di più?

    Contattaci

    Applicazioni

    Gli elementi Globar® SG e SR sono adatti per una vasta gamma di applicazioni industriali impegnative, tra cui: 

    • Industria del vetro: Riscaldamento affidabile per feeder (vetro) e forni ad alta temperatura. 
    • Ceramica: Valido per ceramiche alluminose, sinterizzazione e produzione di componenti. 
    • Elettronica: Alte prestazioni per la produzione di componenti elettronici e di ferrite. 
    • Lavorazione dei metalli: Adatto per linee di ricottura e zincatura continue.