Kanthal® APMT può essere lavorata per deformazione a temperatura ambiente, ma poiché la resistenza all'urto a temperatura ambiente è relativamente bassa, si raccomanda comunque di eseguire la deformazione plastica preriscaldando a T≥250 °C.
La piegatura arrotondata è preferibile alla piegatura a V perchè fornisce una sollecitazione meno localizzata. Per la piegatura di piatti e nastri, il raggio di curvatura raccomandato è Rmin ≥ 3sp. , tuttavia Rmin ≥ 2sp. è generalmente possibile per piatti di sp. ≤ 5 mm.
Per i tubi, si consiglia la piegatura con pre-riscaldamento fino a 875 °C. Normalmente non è necessario alcun trattamento termico di distensione dopo il processo di piegatura. Il raggio minimo di curvatura, con una variazione accettabile dello spessore della parete di ± 10%, può essere calcolato da
Rmin = 3 O.D.
Dove OD è il diametro esterno del tubo e il raggio di piegatura è definito dalla linea centrale del tubo.
Taglio e lavorazione
Il taglio a getto d'acqua è il metodo consigliato per tagliare Kanthal APMT. Può essere utilizzato anche il taglio meccanico, purchè a bassa velocità con abbondante raffreddamento.
La lavorabilità del Kanthal® APMT è paragonabile a quella degli acciai inossidabili ferritici forgiati o laminati. La velocità di taglio, tuttavia, normalmente deve essere ridotta rispetto ai materiali commerciali. Per l'ottimizzazione ed il controllo della temperatura dell'utensile si consiglia un punto di partenza a circa metà. Per la maggior parte delle lavorazioni è possibile utilizzare refrigeranti a base di emulsioni standard. Per le operazioni di perforazione con pistola si consiglia, eccezionalmente, l'olio da taglio puro per ridurre l'usura degli utensili.
Giunzione
le raccomandazioni sono solo indicative e l'idoneità di un materiale per un'applicazione specifica può essere confermata solo quando si conoscono le effettive condizioni di servizio. Eventuali modifiche o variazioni dei dati tecnici potranno essere apportati senza preavviso
Il metodo più comunemente usato per la saldatura di APMT è a TIG/GTAW. Metodi di giunzione alternativi, come rivettatura e filettatura, sono stati testati e possono essere utili in determinate applicazioni avendo il vantaggio che la struttura reticolare del materiale rimane intatta.
Saldatura
Di seguito sono riportati esempi di preparazioni delle saldatura e le impostazioni TIG/GTAW che hanno dato i migliori risultati nelle a saldature continue V-groove e saldature a filo. Per la saldatura di piastre e nastri sottili in Kanthal APMT, si consiglia una bassa corrente. Queste saldature devono essere effettuate con preriscaldo a 250 ± 50 °C e mantenute calde finché il tutto non venga sottoposto a distensione a 850 °C per 1 ora. L'argon puro è raccomandato come gas di protezione. È molto importante che il gas non sia addizionato con CO2 o NO.

Passata
|
Corrente [A]
|
Voltaggio [V]
|
Polarità
|
Velocità di spostamento [mm/min]
|
Gas protettivo
|
Radice
|
75-95
|
12-14
|
DCEN
|
15-30
|
Ar 99,99%
|
2-3
|
150-175
|
13-16
|
DCEN
|
40-70
|
Ar 99,99%
|
4+
|
150-175
|
13-16
|
DCEN
|
75-110
|
Ar 99,99%
|

Passata
|
Corrente [A]
|
Voltaggio [V]
|
Polarità
|
Velocità di spostamento [mm/min]
|
Gas di schermatura
|
1
|
160-180
|
13-16
|
DCEN
|
70-100
|
Ar 99,99%
|
2+
|
160-180
|
13-16
|
DCEN
|
70-100
|
Ar 99,99%
|
Materiali di consumo per saldatura
Per la saldatura TIG/GTAW, è possibile utilizzare filo Ø1,6 o 2,4 mm. Ø1,6 mm è consigliato per la passata di fondo e per le passate successive si possono usare 1,6 o 2,4 mm.
Quando si salda APMT ad altri materiali, si consiglia di seguire le stesse istruzioni per le saldature tra APMT ad APMT.
Materiali di consumo di saldatura consigliati per saldare APMT con alcune leghe comuni
Saldare verso |
Filler |
Kanthal APMT |
Kanthal APMT |
Leghe a base di Ni, 600, 601 |
Kanthal APMT o Exaton Ni72HP |
Acciaio inossidabile austenitico altamente legato, 310, 353MA, 253MA, 800, HK40, HP |
Exaton 25.20L |
Acciaio inossidabile austenitico, 304, 316, 347 |
Exaton 25.20L
|
Acciai inossidabili ferritici, 409, 430, 446 |
Kanthal APMT |
Acciaio al carbonio e debolmente legato |
OK Autrod 12.64 |
Preriscaldo
Si consiglia di preriscaldare a 250 ± 50 °C A causa delle difficoltà di ottenere una distribuzione uniforme della temperatura sulla zona di saldatura, il preriscaldo con fiamma libera/torcia deve essere evitato, o se è l'unica opzione, deve essere eseguito da personale esperto nella saldatura APMT.
Se necessario, riscaldare l'area di giunzione mantenendola a temperatura minima di 200 °C durante la saldatura.
Trattamento termico post saldatura - PWHT
Immediatamente dopo la saldatura è necessario eseguire un trattamento di distensione della giunzione. La saldatura non deve raffreddarsi sotto i 200 °C prima che venga eseguito il trattamento termico di distensione. Per i parametri, vedere il trattamento termico. In caso di saldatura tra APMT e APMT, insieme al trattamento termico di distensione post-saldatura si consiglia una preossidazione.
Pulizia iniziale e pulizia post saldatura
Prima della saldatura deve essere effettuato lo sgrassaggio delle superfici. La pulizia post-saldatura può essere eseguita meccanicamente con una spazzola in acciaio inossidabile.
Tensioni nella saldatura
Kanthal® APMT è una lega avanzata e ricavata dalla metallurgica delle polveri la cui saldatura avrà un impatto negativo sulle proprietà meccaniche e di deformazione ad alte temperature del materiale. Il motivo è l'interruzione della struttura cristallina e la distribuzione della dispersione. Dati rappresentativi della resistenza alla deformazione delle saldature TIG realizzate con il filler Kanthal® APMT sono mostrati nel diagramma. Ad esempio, a 1000 °C, la resistenza alla rottura della saldatura può essere paragonata a quella del materiale inalterato a 1100 °C.

Informazioni aggiuntive
Queste linee guida/raccomandazioni prendono in considerazione le proprietà di ossidazione e corrosione durante l'esposizione prolungata ad alte temperature. Pertanto, le nostre raccomandazioni possono differire dalle tradizionali raccomandazioni di saldatura utilizzate nella saldatura convenzionale. Per ulteriori consigli, contattare il rappresentante di vendita Kanthal locale.